f86cc4a8-294b-4675-916f-507ed7e71b45

COOP. GHIVINE

GROTTA ISPINIGOLI

MUSEO ARCHEOLOGICO DORGALI

ENJOYDORGALI

2025 Cooperativa di gestione 


facebook
instagram

facebook
instagram

facebook
instagram

© Lampu1 - P.IVA 01367790910

GROTTA DEL BUE MARINO

76848ba9-7477-4f8f-823a-a0d30cc9f5da
Bue Marino mare Accesso alla grotta del Bue MarinoGrotta Bue Marino image Interno della grotta del Bue MarinoBue Marino cave Bue Marino CaveBue Marino grotta Sala degli specchi grotta Bue Marino

LA GROTTA DEL BUE MARINO

 

Benvenuti nel sito della Grotta del Bue Marino, un luogo magico e affascinante che si trova al centro del Golfo di Orosei in Sardegna. Questa grotta marina è oggi visitabile per 1 km circa ma fa parte di un complesso esteso per oltre 70 km nell'entroterra. E' così chiamata perché utilizzata dalle foche monache, che i pastori chiamavano "Su Oe 'e Mare" (bue del mare), perché la utilizzavano come riparo. La grotta è divisa in tre rami distinti: il ramo Sud aperto al pubblico, il ramo Nord temporaneamente riservato a visite speleologiche ed il ramo centrale o di mezzo, destinato a chi fa speleologia subacquea. Le prime visite alla grotta risalgono agli anni '50, quando pastori e pescatori accompagnavano studiosi e curiosi all'interno del ramo nord. La Grotta del Bue Marino è stata resa famosa dalla colonia di foche che la popolava fino agli anni '70, quando era la più numerosa in Italia. Ma la grotta è interessante anche per la presenza di alcuni petroglifi risalenti alla cultura di Ozieri (4000 - 3500 a.C.): la presenza dell'acqua dolce all'interno della grotta fa ipotizzare che essa fosse un luogo sacro per gli antichi abitanti di queste terre. Infatti, il punto di incontro tra l'acqua dolce e quella del mare è ben visibile all'interno della grotta. 

 

Non perdete l'occasione di visitare questo tesoro della natura, e scoprire i suoi segreti e la sua storia millenaria.

Bue Marino anni 50Grotta Bue Marino anni 50Ingresso Bue Marino anni 50Cala Gonone anni 50

COOP. GHIVINE

GROTTA ISPINIGOLI

MUSEO ARCHEOLOGICO DORGALI

ENJOYDORGALI

2025 Cooperativa di gestione 


facebook
instagram

facebook
instagram

facebook
instagram

© Lampu1 - P.IVA 01367790910